Grazie del Vescovo al Rabbino di Trieste




Anticipiamo il testo del ringraziamento rivolto dal Vescovo Mons.  Crepaldi al Rabbino capo di Trieste che sarà pubblicato nel numero di Vita Nuova del 1 febbraio nel contesto della cronaca della celebrazione del Giorno della Memoria.

“Nel suo intervento in occasione della Giorno della Memoria, celebrata alla Risiera di San Sabba domenica 27 gennaio scorso, il Rabbino di Trieste ha parlato delle nuove forme di persecuzione che anche oggi lacerano la comunità degli uomini ed umiliano le persone e i popoli. Si è trattato di un lodevole aggiornamento della riflessione sulla Shoah, affinché la memoria diventi impegno di vita. Tra le tante forme di atroce persecuzione dei nostri tempi il Rabbino ha anche citato la persecuzione contro i Cristiani, citando espressamente alcuni casi drammatici, come quanto sta accadendo in Nigeria e in Pakistan. Anche io, nell’omelia del 1 gennaio scorso, avevo invitato a partecipare alla campagna in difesa di Asia Bibi, una cristiana incarcerata da tempo in dispregio della libertà religiosa. Ringrazio con tutto il cuore il Rabbino di Trieste per aver ricordato questa tragedia dei nostri tempi”.

+ S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi

Arcivescovo-Vescovo di Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *