Proprio a partire dal Concilio Vaticano II, non senza difficoltà, la pastorale della Chiesa cattolica ha fatto propria la via del dialogo nella carità e nella verità.

Proprio a partire dal Concilio Vaticano II, non senza difficoltà, la pastorale della Chiesa cattolica ha fatto propria la via del dialogo nella carità e nella verità.
In Santo Stefano la diaconia come opera di misericordia e la confessione aperta della fede si sono unite. Stefano fu condannato e per la sua testimonianza coerente di discepolo di Gesù di Nazaret. Dio ascoltò la sua preghiera e convertì Saulo, il persecutore.
Mons. Ettore Malnati non concorda sulla versione dei rapporti tra il Vescovo Santin e il prete deputato Šček fornita sul quotidiano Il Piccolo del 16 dicembre.
Fede cristiana, passione per la cultura e cura pastorale del suo popolo. Mons. Malnati rievoca la bella figura di don Jakomin attraverso i numerosi rapporti avuti con lui.
Collegati al Sito ufficiale Diocesi di Trieste
Ascolta in diretta Radio NuovaTrieste
Fotogallery
Puntualmente ogni inizio dell’anno ci si augura pace, sperando non sia solo un auspicio ma un desiderio...
Ancora un mercatino di Natale – la festa della Vita e «della luce vera, quella che illumina ogni uomo» (Gv...
Puntualmente ogni inizio dell’anno ci si augura pace, sperando non sia solo un auspicio ma un desiderio...
Ancora un mercatino di Natale – la festa della Vita e «della luce vera, quella che illumina ogni uomo» (Gv...