Ieri, domenica 16 ottobre 2016, il Vescovo ha presieduto in Cattedrale la celebrazione eucaristica per l’inizio del nuovo anno pastorale 2016-2017 e la consegna dei documenti sinodali.
Il Vescovo ha annunciato che inizierà presto la Visita pastorale in ogni parrocchia in collegamento con il Sinodo concluso. Scopo della visita – che non deve bloccare la vita pastorale delle parrocchie, ha precisato il Vescovo – è di verificare come sono state recepite le deliberazioni sinodali e individuare modalità adeguate per poterle realizzare.
“Sarà particolarmente utile – ha detto il Vescovo nell’omelia – dare alla nostra Chiesa un profilo più unitario, superando individualismi dottrinali e pastorali che provocano colpevoli e scandalose disarmonie”. “Le parrocchie – ha continuato il Vescovo – unitamente ai decanati, alle associazioni, ai movimenti e ai gruppi – riconoscano la loro vocazione a coltivare i beni preziosi dell’unità e della comunione, superando individualismi, particolarismi, separatezze così presenti, purtroppo, anche nella nostra realtà ecclesiale”.
Gettando uno sguardo al prossimo anno pastorale, il Vescovo ha fatto quattro annunci: la conclusione del Giubileo della Misericordia; la predisposizione di un testo da parte del Vescovo stesso per “valorizzare le promettenti indicazioni pastorali della Esortazione Amoris Laetitia di Papa Francesco”; l’avvio di una proposta vocazionale specifica per ragazzi e adolescenti da parte del Centro diocesano per le vocazioni; e una iniziativa su Scienza e Fede con specifiche attività formative e divulgative.
Leggi il testo completo dell’Omelia del Vescovo
Lascia un commento