È veramente ridicolo - o pietoso - quanto i giornalisti hanno fatto delle frasi di Papa Francesco sui gay. Dicono tutti che questo Papa sa comunicare, però poi fraintendono quello che dice.

Il Papa, i gay e i soliti giornalisti




I giornalisti sono come gli inquisitori: tutto quello che dirai potrà essere usato contro di te. È veramente ridicolo – o pietoso – quanto i giornalisti hanno fatto delle frasi di Papa Francesco sui gay.  Ieri sera la cosa è finita nei titoli di tutti i TG ed oggi è nella prima pagina di tutti i giornali, come se avesse detto qualcosa di nuovo o di rivoluzionario. Mentre egli ha detto una cosa ovvia per la Chiesa. Certo, ad una battuta durante un’intervista sul l’aereo di ritorno da Rio de Janeiro, non si può chiedere un trattazione completa di un argomento così complesso,  ma almeno quel poco che il Papa ha detto doveva essere preso per quello che effettivamente diceva.

Dunque, cosa ha detto il Papa? Ha detto che lui non può giudicare una persona gay: “Se una persona è gay e cerca il Signore con buona volontà … Chi sono io  per giudicarla?” Non giudicate e non sarete giudicati, non condannate e non sarete condannati. Lo dice il Vangelo.  Solo Dio può giudicare, anche se spesso ce ne dimentichiamo e ci sostituiamo a Lui.

Ma questo la Chiesa l’ha sempre detto, anche a proposito delle persone con tendenze omosessuali. Si  giudica il peccato, mai il peccatore. Il Catechismo della Chiesa cattolica giudica molto negativamente l’atto omosessuale, ma dice anche che: “uomini e donne con tendenze omosessuali devono essere accolti con rispetto, compassione e delicatezza”.

Va anche aggiunto che al Papa era stata fatta una domanda non sulle persone con tendenze omosessuali in genere, ma su come intendesse affrontare le cosiddette “lobby gay” in Vaticano. È stato per rispondere a questa domanda che Papa Francesco ha detto che anche se ci fossero persone con tendenze omosessuali in Vaticano e queste persone cercassero il Signore e fossero animate da buona volontà come potrebbe lui giudicale?
Chiaro il contesto, chiara la dottrina esposta, assolutamente non chiara l’utilizzazione giornalistica. Dicono tutti che questo Papa sa comunicare, però poi fraintendono quello che dice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *