Riccardo PIlat: "Ogni tema trattato è un piccolo tassello per costruire un grande ponte fra Occidente ed Oriente che possa essere una risposta alle sfide del XXI secolo".

Idee per il XXI secolo. Convegno internazionale a Trieste




Sabato 3 dicembre presso il Savoy Excelsior Palace di Trieste si è tenuto un Meeting internazionale dal titolo “Idee per il XXI secolo” organizzato da Riccardo Pilat, con la collaborazione delle associazioni #ProgettiAmoTrieste e Trieste al centro d’Europa. Nate recentemente, composte da giovani under 35 con il fine di promuovere percorsi di cittadinanza attiva nella provincia di Trieste, per creare un dialogo continuo fra cittadini e istituzioni, sono un punto d’incontro per condividere le proprie idee e contemporaneamente comprendere le difficoltà delle istituzioni.

Il convegno, che si potrebbe definire un evento politico apartitico, ha ottenuto il risultato di creare un dibattito nuovo, fresco, su temi quali l’imprenditoria europea.

Al centro l’intervista ad un personaggio di spicco internazionale quale l’ambasciatore dell’Iraq presso l’Aia e il Regno d’Olanda, Sua Eccellenza Saywan Barzani, docente universitario, già ambasciatore in Italia dal 2010 al 2015. L’intervista condotta da Riccardo Pilat ha spaziato con domande di politica estera tra le quali i nuovi scenari tra Stati Uniti e Russia dopo le elezioni americane. Barzani ha voluto sottolineare come un’eventuale accordo tra le due superpotenze e l’Europa garantirebbe la pace internazionale, nonostante vi siano ancora nodi da sciogliere quali Crimea e Medio Oriente, in primis la Siria.

Ha sottolineato che gli attuali conflitti ed il terrorismo fondamentalista islamista non sussistono per motivi religiosi o etnici, bensì per chiari interessi economici ed egemonici su territori ricchi di materie prime e d’importante rilevanza per il transito delle merci.

Il meeting si è sviluppato nella forma del dibattito su temi quali ”imprenditoria europea tra crisi e globalizzazione” dove si sono confrontati: Marco Arzilli, Segretario  di Stato commercio ed industria della Repubblica di San Marino; Sergio  Bini, Presidente e  CEO di Euro & Promos FM; Sandro Celeghini, membro del consiglio d’amministrazione della Camera di Commercio ltalo Araba. “Sviluppo Economico nel Mediterraneo: Giacomo Borruso, Presidente lnterporto di Trieste; Diego Bravar, Vicepresidente Confindustria Venezia Giulia; Antonio Cancian, Presidente RAM; Francesco Russo, Senatore; Mario Sommariva, Direttore generale dell’Autorità Portuale di Trieste.

Il ruolo Italiano nel panorama internazionale: Khalid Chaouki, Deputato; Alessandro Forlani, già membro della commissione Affari Esteri; Marco Gombacci, Vicepresidente DEMYC. Al termine dell’incontro l’architetto Flavio Gozzola ha presentato un  video con il suo progetto di “ricostruzione della città di Samarra in Iraq. 

Riccardo Pilat ha dichiarato: «È stata una giornata di grande formazione per la classe dirigente del domani, pensata per dare ad ognuno gli strumenti per comprendere i fenomeni globali in atto e trovare di conseguenza le risposte ai problemi nel campo internazionale. Ogni tema trattato è un piccolo tassello per costruire un grande ponte fra Occidente ed Oriente che possa essere una risposta alle sfide del XXI secolo». 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *